Golf St. Vigil Seis:
Il campo da golf St. Vigil Seis in Alto Adige è molto più di un semplice luogo in cui giocare: è un’esperienza unica per il golf sostenibile nelle Dolomiti, vissuta con responsabilità.
Come impegno per un golf ecologico, pratichiamo la sostenibilità, promuoviamo attivamente la biodiversità e proteggiamo il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti che ci circonda.
Scopri con noi come uno sport di alto livello e la tutela della natura possano unirsi in perfetta armonia.
Il Nostro Impegno
per un Futuro Verde del Golf
La nostra missione è affermare il nostro campo da golf
come pioniere della sostenibilità nel mondo del golf.
Il nostro concetto si basa su diversi pilastri
in armonia con la natura dell’Alto Adige.
Armoniosamente Inserito
nel Paesaggio Culturale dell’Alto Adige
Il nostro campo da golf si integra dolcemente nel paesaggio tradizionale con i suoi frutteti, un pittoresco ruscello di montagna e dolci margini di bosco.
Conserviamo e curiamo elementi caratteristici come muri a secco, siepi e boschetti campestri, integrandoli armoniosamente nel design del percorso.
Questo non solo crea un ambiente di gioco meraviglioso, ma preserva anche habitat preziosi per la flora e la fauna autoctone, dalle rose selvatiche in fiore ai vecchi noci.
Biodiversità Attiva:
Oasi Fiorite al Posto della Monotonia
Invece di prati monotoni, puntiamo deliberatamente su prati fioriti ricchi di specie.
Queste oasi fiorite sono un paradiso per api, farfalle e innumerevoli altri insetti.
Un calendario delle fioriture appositamente sviluppato assicura che ci siano sempre fiori colorati come fonte di cibo dalla primavera all’autunno, dall’erba trinità all’eupatorio e alla vivace salcerella.
Patrimonio Vivente:
I Nostri Frutteti Tradizionali
Nei pressi della buca 9, coltiviamo e curiamo un frutteto con antiche e robuste varietà di frutta come la Renetta del Canada e la Pera del Curato.
Questi preziosi biotopi offrono un habitat a oltre 5.000 specie animali e vegetali e sono un pezzo vivente della storia culturale altoatesina.
Alcuni dei nostri alberi secolari sono persino sotto tutela paesaggistica.
Corsi d’Acqua Rinaturalizzati:
Un Paradiso per Flora e Fauna
Gli stagni alle buche 1 e 9 sono stati da noi rinaturalizzati.
Con piante palustri e acquatiche autoctone come il ranuncolo di palude e l’elegante giaggiolo acquatico, abbiamo creato preziosi biotopi umidi che offrono un habitat protetto per anfibi, libellule e uccelli.
Obiettivo Centrale:
Il Risparmio delle Risorse
Per noi, sostenibilità significa anche
gestire le preziose risorse in modo responsabile.

Il Nostro Obiettivo:
Ridurre del 30% il Consumo d’Acqua entro il 2030
Investiamo miratamente nelle tecnologie
più moderne per ridurre drasticamente il nostro consumo idrico.
Irrigazione Moderna:
Un impianto completamente rinnovato garantisce un'irrigazione precisa e basata sulle reali necessità.

Analisi Satellitare:
Utilizziamo immagini satellitari per monitorare l'umidità del suolo e delle piante.

Erbe Resistenti alla Siccità:
La semina di nuove varietà di erba che richiedono molta meno acqua è un elemento chiave della nostra strategia.

Sostenibilità in Ogni Dettaglio:
dal Greenkeeping alla Vista Panoramica
Il nostro impegno si riflette in ogni area.


Sentieri
Naturali:
Siepi di arbusti autoctoni costeggiano i sentieri, fungendo da corridoi naturali per gli animali.

Partner
Regionali:
Collaboriamo strettamente con partner locali e ad orientamento biologico.

Cicli
Naturali:
Attraverso il compostaggio e il mulching, minimizziamo i rifiuti e promuoviamo la salute del suolo.

Esperienze
Uniche:
Scoprite il nostro "Instagram Spot" con vista panoramica sulle Dolomiti.

Vivete il Golf in Armonia con la Natura
Siamo convinti che la bellezza e l'unicità del nostro paesaggio abbiano un profondo valore emotivo per ogni golfista. Con il nostro orientamento sostenibile, vogliamo contribuire a preservare questo patrimonio unico per le generazioni future.
Pronti per un'esperienza di golf indimenticabile?
Vi aspettiamo con piacere su uno dei campi da golf più sostenibili delle Alpi!